Si è
tenuto Venerdì 13 gennaio, presso l'auditorium di Villa Guariglia, il primo
incontro de "I Percorsi della Cultura" con la partecipazione di
Raffaele D'Andria. Buona partecipazione delpubblico alla prima manifestazione
dell'Associazione Culturale CEO che con l'iniziativa de "i Percorsi della
Cultura" vuole implementare l'offerta culturale sul territorio vietrese e
provinciale. L’obiettivo è quello di confrontarsi e aprire un dialogo sulla
funzione del bene culturale, inteso come luogo didattico, di testimonianza
culturale ed artistica e come organismo da preservare.
“Il museo ha tra i suoi compiti istituzionali l’educazione, accanto alla
conservazione del bene; abbiamo riservato particolare attenzione al tema della
didattica del museo nel momento in cui questo si apre alla fruizione pubblica”,
queste le parole delle curatrici del progetto Marina Imparato e Rossella
Nicolò.
L'incontro “Contro il museo dell’accumulo”, ha riguardato il rapporto
storico tra la museografia e la museologia ed il ribaltamento delle sue
definizioni storiche, arricchito dagli interventi di Barbara Cussino e
Annamaria Vitale; ha moderato Antonio Dura, direttore responsabile di
PuraCultura.
Prossimi appuntamenti con Massimo Bignardi, Antonio Braca, Alfredo Santoro e
Silvia Pacifico, Wilma Leone.
Francesco Barbato
Galleria fotografica
Nessun commento:
Posta un commento