giovedì 4 maggio 2017

Arrivederci al 2018, Enzo Landolfi chiude con successo la kermesse letteraria della Congrega

informazione e discussione multimediale
Si è conclusa la “Vetrina” serie di incontri de “La Congrega Letteraria” (www.lacongregaletteraria.com) a Vietri sul Mare con la presentazione del libro 158 Salerno, una Provincia da gustare di Enzo Landolfi. 158 piatti tipici della Provincia di Salerno per un libro che non è soltanto un libro di ricette, anzi, è un percorso che porta il lettore a contatto con la gente, con i vicoli, con la terra e con il mare del nostro territorio. Un viaggio tra sapori e profumi del passato per riscoprire, sotto tutti i punti di vista, l’unicità dei paesi e dei villaggi della provincia di Salerno. Presentato dal giornalista Aniello Palumbo, l’evento ha visto la presenza di alcuni degli autori che hanno preso parte alla stesura del libro. Sono intervenuti: Milena Carducci, Francesco Cinque, Josè Elia, Maria Rosaria Pagnani, Antonio Palombo, Antonio Vacca, Antonio Di Giovanni ed Azzurra Liliano, che ha letto alcuni capitoli del libro. Al termine della presentazione sono stati consegnati dei lavori realizzati in ceramica da parte degli artigiani di BAR “Bottega Artigiana Relazionale”. Sono stati  consegnati anche  gli attestati di partecipazione agli Incontri di cultura 2016 de “La Congrega Letteraria”, e alla presentazione del libro “Conoscere l’uomo. Messaggio di Jacques Maritain” di Carla Romano.

È stato offerto anche un buffet a cura della Pro Loco del Presidente Cosmo di Mauro e dell’Associazione Ristoratori Vietresi del Presidente Michele Barbato, anch’essi premiati per la collaborazione con la Congrega Letteraria. L'evento, che ripartirà in estate con il concorso internazionale di poesia “Poesis”, è patrocinato dal comune di Vietri sul Mare, dalla provincia di Salerno e dalla Regione Campania, si avvale della collaborazione di Circolo Della Stampa e Stampa Estera Costa D'Amalfi,CEO Associazion Culturale, Servizio  Informagiovani InforVietri, BAR bottega artigiana relazionale e del Forum dei Giovani del Comune di Vietri sul Mare.

                            Francesco Barbato




Nessun commento:

Posta un commento