giovedì 1 settembre 2016

POESIS 2016 PARTE LA FASE FINALE

informazione e discussione multimedialeGrande successo di partecipazione per la seconda edizione di “Poesis”, il concorso internazionale di Poesia che fa parte del contenitore culturale de “La Congrega Letteraria”. Alla chiusura della selezione, infatti, sono arrivate le richieste di oltre 400 partecipanti, per un totale di 480 elaborati, tra studenti italiani e stranieri. In merito alla sezione riguardante gli autori provenienti dall’estero ci sono state partecipazioni da: Stati Uniti, Croazia, Ghana, Romania, Tunisia, Russia, Estonia, Filippine, Brasile, Nepal, Albania e India. Mentre, per la sezione italiana, sono giunte poesie, tra l’altro da: Ragusa, Venezia, Cosenza, Bologna, Ancona, Roma, Caserta, Verona, Cagliari, Salerno, Lecce, Gorizia, Treviso, Milano, Ravenna, Napoli, Macerata, Chieti, Terni, Savona, Lodi, Agrigento, Potenza, Torino, Perugia, Livorno, Siracusa, Udine, Cuneo, Asti, Alessandria, Palermo, Pistoia, Reggio Calabria, Frosinone, Brindisi, Benevento, Varese, Taranto, Firenze, Vicenza, Ascoli Piceno, Pavia, Bari, Rovigo, Rimini, Foggia, Belluno, Pordenone, Pescara, Genova, Matera, Modena e Reggio Emilia. La partecipazione a livello locale ha visto anche la presenza di studenti provenienti dal Comune di Vietri sul Mare, dal Comune di Cetara e dal Comune di Cava de’ Tirreni. La giuria è attualmente al lavoro per la selezione dei finalisti. La cerimonia di premiazione è fissata per Sabato 8 ottobre 2016 alle 18,  presso l’Arciconfraternita del SS. Rosario e SS. Annunziata di Vietri sul Mare. Ai partecipanti ed alle loro famiglie, oltre alla serata per la premiazione del concorso, la direzione artistica e la segreteria organizzativa del Servizio InformaGiovani della Congrega Letteraria proporranno per la giornata di Sabato mattina un tour culturale ceramico della cittadina di Vietri sul Mare con visite particolari alla stessa Arciconfraternita, al Duomo di San Giovanni, a Villa Guariglia con annesso Museo della Ceramica, al Palazzo della Guardia per visitare “Bigiù” mostra del gioiello ceramico e la mostra “Viaggio attraverso la Ceramica”, inoltre è in programma una visita presso la Villa Comunale di Vietri sul Mare e un giro per le botteghe ceramiche della prima perla della Costiera Amalfitana.


                                                                          Francesco Barbato

Nessun commento:

Posta un commento