sabato 24 settembre 2016

PROGETTO SPORT: JUDO, PET THERAPY, NUTRIZIONE E DISABILITA'

informazione e discussione multimediale
Presentato ieri sera, venerdì 23 settembre 2016, a Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il Progetto Sport per persone con disabilità. 

L’ Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili del Presidente  Provinciale Mario D’Antuono,  che da anni lotta per l’uguaglianza, vuole promuovere i Progetti SPORT/NUTRIZIONE/PET THERAPY & DISABILITA’ nelle scuole di Cava de’ Tirreni per gli alunni diversamente abili, estendibile agli alunni normodotati. 
Presenti all'incontro il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore alle Politiche Sociali Autilia Avagliano, il Presidente Provinciale dell'A.N.M.I.C  Mario D'Antuono, il responsabile ed ideatore del progetto Emanuele Piombanti, il nutrizionista Luca Senatore, i collaboratori Sport Luca Nunziante e Veronica de Bartolomeis. Interessati alla presentazione del progetto anche diverse associazioni ed il primo circolo didattico con l'insegnante Emilia Lamberti. L'osservatorio cittadino sull'handicap del presidente Vincenzo Prisco, le associazioni "Casa Mia Onlus Dopo di Noi" del presidente Antonietta Pilotti,  "Amici di Lola" del presidente Lolita D'Arienzo, "Libera-mente" del vice presidente Silvia Apicella, "Gruppo Amici Nostra Famiglia" del presidente Vincenzo Di Donato, "Circolo della Stampa e Stampa Estera Costa d'Amalfi" del presidente Andrea Pellegrino.   
"Sono sempre ben accette, dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali Autilia Avagliano, le iniziative di tipo educativo, ricreativo e terapeutico come questa presentata dall'A.N.M.I.C, per favorire l'inclusione sociale delle persone con disabilità".    
I progetti sono finalizzati all’uguaglianza alla socializzazione per dare una crescita equilibrata e quindi un equilibrio psico-fisico ai ragazzi, principi che  lo sport può dare come afferma l’Ideatore responsabile del Progetto SPORT A.N.M.I.C il judoka Emanuele Piombanti. 
Un buon allenamento deve essere sempre preceduto da un ottimo riscaldamento muscolare importante non tanto dal punto di vista fisiologico, ma importante dal punto di vista psicologico e attitudinale come afferma l’istruttrice fitness Veronica de Bartolomeis.
La pratica sportiva associata ad una dieta corretta ed equilibrata seguendo i concetti del modello alimentare mediterraneo possono migliorare lo stile di vita e l’aspetto psicologico e quindi fondamentali per l’autonomia dei soggetti come affermano il dott. Luca Senatore e  la dott.ssa Laura Armenante
Tali iniziative sono rivolte a tutti gli istituti elementari e medie di 1° grado, dovrà essere svolta all’interno della palestra della struttura in orario extra-scolastico quindi pomeridiano da concordare con i presidi.
"Auspichiamo, afferma Emanuele Piombanti, che tali progetti vengano supportati e finanziati dalle istituzioni Locali e Provinciali con i fondi regionali europei della Campania.
Un ringraziamento particolare alla Città di Cava de Tirreni, al sindaco Vincenzo Servalli che ci ha permesso di promuovere tale progetto, ai collaboratori Sport Luca Nunziante e Veronica de Bartolomeis ai Nutrizionisti, Dottori Luca Senatore Laura Armenante, al dott. Giuseppe Francione del Progetto Pet Therapy che vuol sottolineare come un cane addestrato può essere un valido ausilio per la vita quotidiana dei ragazzi, a chi è intervenuto e a chi interverrà a tali progetti".

                                                           Francesco Citarella

Nessun commento:

Posta un commento