

Presidente e direttore artistico prof. Antonio Gazia,
Vicepresidente prof.ssa Rossella Nicolò,
Direttore artistico Alfonso Vincenzo Mauro,
Prof. Antonio Avallone,
Prof. Aniello Di Mauro,
Letizia Pizzarelli,
riunita in commissione finale e plenaria il giorno 31 Agosto 2016, ed avendo già ognuno singolarmente e in altre due occasioni di riunione letti e valutati gli oltre 580 elaborati giunti dall'Italia e dal mondo, ha tra i numerosissimi partecipanti decretato i seguenti finalisti:
SEZIONE ITALIANI
• Alberto Ciufici e
Chiara D’Elia, dalla prov. di Lecce, con “I canto inferno – Parodia in chiave
moderna”;
• Alessandro
Mucciolo, dalla prov. di Salerno, con “E wajun e miezz ‘o pont’”;
• Carolyn Ann
Benizio, dalla prov. di Caserta, con “Notte mitologica”;
• Chiara Briganti,
dalla prov. di Taranto, con “Cieli tersi”;
• Classe III H
dell’I.P. “M. Pantaleoni” di Frascati, dalla prov. di Roma, con “Spirito
indomo”;
• Diletta
Cappannini, dalla prov. di Perugia, con “Lo scoppio”;
• Elisa Agnolet,
dalla prov. di Treviso, con “La sfida”;
• Emanuele
Grassilli, dalla prov. di Bologna, con “A Pier Vittorio Tondelli”;
• Eva D’Onofrio,
dalla prov. di Chieti, con “Il canto dei sussurri”;
• Francesca Dalle
Vedove, dalla prov. di Verona, con “App e Appunto”;
• Francesca Izzo,
dalla prov. Salerno, con “L’Amore è vento impetuoso”;
• Francesco
Marangi, dalla prov. di Savona, con “Qualcosa di impalpabile (dedicato a
Giovanna)”;
• Gabriele Mordini,
dalla prov. di Reggio Calabria, con “Pellegrino dell’amore”;
• Ilaria
D’Alessandro, dalla prov. di Cosenza, con “Andremo a Parigi”;
• Lorenzo Corgiat
Mecio, dalla prov. di Torino, con “Rincorrersi”;
• Luca De Plano,
dalla prov. di Bologna, con “Testamento moderno di passaggio”;
• Maria Casaro,
dalla prov. di Verona, con “Una poesia”;
• Riccardo
Canaletti, dalla prov. di Macerata, con “Ti prendo”;
• Roberta Campolo,
dalla prov. di Reggio Calabria, con “La Dama”;
• Santo Celi, dalla
prov. di Reggio Calabria, con “Il dolore di un bambino è il dolore dell’intera
umanità”;
• Sara Boccassi,
dalla prov. di Roma, con “Ti ho cercata in un libro illustrato”;
• Serena Milo,
dalla prov. di Caserta, con “Il gioco delle parti”;
• Sofia Abu
Irsheid, dalla prov. di Modena, con “Bruises”;
• Umberto Vigorito,
dalla prov. di Salerno, con “Amico di lettere”;
• Vianca Tancio
Quinzon, dalla prov. di Roma, con “Il canto di Tahira”;
• Vincenzo Gatto, dalla prov. di Gorizia, con
“Father you are the example of sacrifice”;
• Vittorio
Sorrentino, dalla prov. di Salerno, con "Inchiostro digitale”,
SEZIONE STRANIERI
• Alexandra Maria
Stanciu, da Bucarest (Romania), “Când”;
• Amanda Mehmeti,
da Norimberga (Germania), con “L’ultima alba”;
• Amina Karin
Sahir, da Capodistria (Slovenia), “Happy ending”;
• Anna Syasina, da
Mosca (Russia), con “Aspettami nel tuo cuore”;
• Braden Mayfield, da Knoxville (Tennessee,
USA), con “A dark splintered red-tipped arrow”;
• Dea Car, da Fiume
(Croazia), con “Patria”;
• Joseph
Dibenedetto, da New York (USA), con “Queeritalian”;
• Letizia
Cristofanetti, da Mosca (Russia), con “Noia”;
• Nastia Karaback,
da Mosca (Russia), con “Il mostro delle tenebre”;
• Teodora Costea,
da Seattle (Washington, USA), con “Love town”,
i
quali concorreranno, il giorno sabato 8 Ottobre 2016, presso l'Oratorio SS.
Annunziata - SS. Rosario in via S.Giovanni 13 di Vietri sul Mare,
all'assegnazione di premi (danaro, trofei in ceramica e attestati) e menzioni
di merito (opere in ceramica e attestati).
Per ogni informazione contattare all'indirizzo email congregaletteraria@libero.
Per ogni informazione contattare all'indirizzo email congregaletteraria@libero.
Francesco Citarella
Nessun commento:
Posta un commento